Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giovanna Salabè presenta le sue due nuove raccolte di Poesia “Canti Intimi” (2019) “Canti dei Fiori, Canti dell’Oscurità” (2023

21 Maggio , 2024 @ 18:30 - 20:30

Le Poesie parlano d’amore. Parlano delle incongruenze, degli ingarbugliamenti dell’amore e non per ultimo del suo profondo compimento del cuore. Recitate sia in italiano che in tedesco vengono accompagnate dal suono della chitarra.

Introduce il giornalista Marino Gualdiero

ci denudammo a carezze
nessun esilio più
dissolto ogni scudo
sentieri intessuti di fiducia
che scorrono senza un sottosuolo
il nostro sguardo nudo denudante
ci fu di nutrimento

I testi poetici di Giovanna Salabè si fondono ad una narrazione i cui motivi ricorrenti illuminano gli alti e bassi di una relazione dolce-amara. Molti aspetti vengono solo accennati, di modo da lasciare ai lettori sufficiente spazio per l’interpretazione.
La musica sembra aver unito la coppia creando una relazione d’amore al contempo passionale e straziante. Nell‘aria si respirano inganno, disonestà e visioni divergenti, ma anche tenerezza, protezione amorevole – il desiderio di perdersi nell’altro.
Quanto possa essere dolorosa questa lotta per un amore che inizialmente sembrava pieno di speranza, quanto la consapevolezza della perdita possa penetrare lentamente nei momenti più belli del rapporto viene descritto dall’autrice in un linguaggio metaforico molto poetico.
In questo linguaggio non si percepisce solo la tristezza, ma anche la forza che a volte deriva da tali esperienze – come fiori che emergono dall‘oscurità.

Giovanna Salabè, nasce a Roma nel 1963 e ivi cresce in un ambiente biculturale. All’Università di Regensburg studia Pedagogia Musicale. Nel 1988 vince il Premio di Letteratura della RSGI e in Italia nel 1998 il Premio Amalia Rosselli. Dal 1993 sviluppa seminari di Teatro e Poesia (www.poeticwriting.net) e nel 2004 è assistente alla regia di J. Berlinger a Regensburg. Il suo Teatro delle Voci, che va in scena a Berlino nel 2009, è un’ audio-installazione su palcoscenico. Nel 2018, ospite del Simposio d’Arte di Neukirchen (BY), crea i Poetry Sculptures.

Dettagli

Data:
21 Maggio , 2024
Ora:
18:30 - 20:30

Luogo

Fahreheit 451
Roma,+ Google Maps